Insalata estiva con melone, riso nero, rucola e feta greca


Vegan - Vegan salato | feta greca - melone - miele - riso nero - rucola - semi di zucca - senape
Quando fa troppo caldo per mettersi a fare cose complicate ai fornelli, quando si ha fame ma di qualcosa di fresco, quando magari si ha anche poco tempo per pensare a un pasto completo e bilanciato…
Ecco la proposta giusta 😍
Un piatto insolito dagli abbinamenti insoliti ma che ho scoperto stare benissimo insieme.
Una ricetta tipicamente estiva che è di facile esecuzione, anche divertente per l’abbinamento dei sapori e dei colori, la prepariamo insieme?

Il procedimento ve lo raccolto anche su Instagram la video ricetta al seguente link https://www.instagram.com/sonia_gipsysoul/ 😍
Dosi per 2 persone
INGREDIENTI
1 melone
150 gr di riso nero, anche precotto
rucola a piacere
senape
aceto
miele
olio evo
una manciata di semi di zucca
olive verdi
feta greca light
sale e pepe

PROCEDIMENTO
Tostare i semi di zucca in una padella a fuoco medio, così, senza condimenti per due-tre minuti finchè saranno croccanti; farli raffreddare in un piattino.
Nella stessa padella versare il riso e far cuocere velocemente per qualche minuto con un pò d’acqua, per assorbimento. Io ho usato il riso precotto al vapore per cui sarà un passaggio molto veloce.
Potete ovviamente usare il riso nero normale e cuocerlo per ebollizione in precedenza e poi ripartire da qui con la ricetta 😉
Preparare il melone, da tagliare a tocchetti oppure come ho fatto io, per un effetto più raffinato e scenografico, usare lo scavino ricavando tante piccole palline.
Per due porzioni vi basterà usare solo metà melone.
Preparare anche il condimento: in una ciotolina versare la senape (dosatela a piacere dato che ha un sapore pungente), unire un cucchiaio di miele, 1 cucchiaino di aceto e due cucchiai di olio. Mescolare energicamente con una forchetta fino a ottenere una cremosa emulsione.
Assemblare ora l’insalata mettendo alla base dei piatti il riso nero. Procedere con le olive tagliate a rondelle, la rucola fresca, la feta sbriciolata e le palline di melone. Versare sopra l’emulsione per condire e completare con i semi di zucca, poi se serve un pò di sale e pepe.

Un piatto colorato che spero vi incuriosisca di provare, tutto da gustare in questa caliente estate ☀️
Io l’ho scoperta grazie a Hello Fresh, un servizio che ti permette di preparare pasti gustosi ricevendo la spesa degli ingredienti direttamente a casa e di cui vi parlo nel mio profilo Instagram con un reel dedicato. Voi scegliete le ricette e la spesa vi arriva pronta direttamente a casa!
Potete aumentare le dosi del riso e preparare un pò di insalata in pù da conservare in frigo per qualche giorno o da portare al mare o in giro come schiscetta, è un ottimo pranzo salutare!
Non ci sono dosi esatte da seguire, anche per il condimento va un pò a gusti. Potete omettere la senape se non vi piace ma vi assicuro che l’abbinamento con il miele da un tocco prezioso al piatto e l’emulsione con tutti gli ingredienti descritti viene davvero spaziale!
La proverete questa fantastica insalata? 😍
Fatemi sapere.
Alle prossime idee in cucina.
Baci, Sonia

www.linsolitobonbon.it

Insalata estiva con melone, riso nero, rucola e feta greca
Portate: 1
Preparazione: 20 minui circa
Cottura: senza cottura
Difficoltà:
Ingredienti:
- 1 melone
- 150 gr riso nero, anche precotto
- rucola a piacere
- una manciata di semi di zucca
- olive verdi
- senape
- aceto
- miele a piacere
- feta greca light
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento:
Tostare i semi di zucca in una padella a fuoco medio, così, senza condimenti per due-tre minuti finchè saranno croccanti; farli raffreddare in un piattino.Nella stessa padella versare il riso e far cuocere velocemente per qualche minuto con un pò d'acqua, per assorbimento. Io ho usato il riso precotto al vapore per cui sarà un passaggio molto veloce.
Potete ovviamente usare il riso nero normale e cuocerlo per ebollizione in precedenza e poi ripartire da qui con la ricetta 😉
Preparare il melone, da tagliare a tocchetti oppure come ho fatto io, per un effetto più raffinato e scenografico, usare lo scavino ricavando tante piccole palline.
Per due porzioni vi basterà usare solo metà melone.
Preparare anche il condimento: in una ciotolina versare la senape (dosatela a piacere dato che ha un sapore pungente), unire un cucchiaio di miele, 1 cucchiaino di aceto e due cucchiai di olio. Mescolare energicamente con una forchetta fino a ottenere una emulsione cremosa.
Assemblare ora l'insalata mettendo alla base dei piatti il riso nero. Procedere con le olive tagliate a rondelle, la rucola fresca e la feta sbriciolata e le palline di melone. Versare sopra l'emulsione e completare con i semi di zucca, poi se serve un pò di sale e pepe.
Consigli utili:
Potete aumentare le dosi del riso e preparare un pò di insalata in pù da conservare in frigo per qualche giorno o da portare al mare o in giro come schisccetta, è un ottimo pranzo salutare!Non ci sono dosi esatte da seguire, anche per il condimento va un pò a gusti. Potete omettere la senape se non vi piace ma vi assicuro che l'abbinamento con il miele da un tocco prezioso al piatto e l'emulsione con tutti gli ingredienti descritti viene davvero spaziale!
