Pesto vegano di limoni

seguimi su instagram

Le piante di limoni del mio papà stanno dando il meglio della loro fioritura in questo periodo.

Di conseguenza i frutti si colorano di giallo e spuntano tra il verde delle foglie.
Son tanti! Di un colore acceso, profumati, succosi. 💛

Come utilizzare allora questi meravigliosi limoni, che diventano maturi tutti insieme?

Io un’idea ce l’ho! Ed è vegana e insolita, giusta per voi 🍋🍋🍋

Il procedimento ve lo raccolto anche su Instagram la video ricetta al seguente link  https://www.instagram.com/sonia_gipsysoul/

Una ricetta meravigliosa, genuina e insolita, un pesto vegano ricco di aromi 😍
Si prepara con poche semplici mosse, si può conservare in un barattolo in frigorifero per qualche giorno e vi assicuro che è speciale.

Non servono molti ingredienti ma il sapore è davvero ottimo, un pesto fresco e aromatizzato che si può utilizzare per condire la pasta, per arricchire bruschette e pizza, incredibilmente buono anche a cucchiaiate dal vasetto!
L’avete mai preparato?

Ecco la mia proposta, e ringrazio i Vegolosi per l’ispirazione.

Dosi per 1 vasetto

INGREDIENTI

2 limoni buccia + succo
20 gr di anacardi
20 gr di mandorle bianche
50 gr di olio extravergine d’oliva
5 gr di lievito alimentare
1 mazzetto di prezzemolo tritato
un goccio d’acqua se serve
sale e pepe

PROCEDIMENTO

Serve solo un frullatore a immersione, facile facile.

Naturalmente potete usare anche tutti anacardi oppure tutte mandorle bianche.
Io ho fatto metà e metà così da calibrare il sapore del pesto.

Lavare accuratamente i limoni, meglio appunto se sono biologici o a chilometro zero come i miei. 😄
Pelare la buccia facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca che risulta essere molto amara.
Tagliare poi i limoni a metà e ricavarne il succo.
Nel bicchiere alto del mini pimer quindi, radunare la scorza e il succo dei limoni, gli anacardi e le mandorle, l’olio evo, il lievito alimentare, il prezzemolo.
A piacere potete aggiungere aglio, io non l’ho messo ma è una questione di gusti 😉
Regolate di sale (poco perché il lievito alimentare è già saporito) e pepe e frullare fino a ottenere un composto corposo ma non troppo denso.
Se serve aggiungere un cucchiaio d’acqua, perché la frutta secca assorbe i liquidi e può essere necessaria per rendere più vellutato il pesto.

Un filo d’olio ancora in superficie e voilà, il pesto vegano di limoni è già pronto per essere gustato! ☀️

Un gusto fresco e aromatico, inconfondibile con profumo dei limoni, raccoglietelo in un vasetto a chiusura ermetica e conservatelo in frigorifero.
Poi sbizzarritevi nei vari modi per consumarlo, è molto sfizioso e versatile.

Mi fate un cenno se lo provate? 🍋😍

Buon pesto di limoni!
E alle prossime cose buone in cucina.

Baci, Sonia

0 0 vote
Article Rating
Stampa

Portate: 1
Preparazione: 15 minui circa
Cottura: senza cottura
Difficoltà: grado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltà

Ingredienti:

  • 2 limoni buccia + il succo
  • 20 gr di anacardi
  • 20 gr di mandorle bianche
  • (oppure tutti anacardi o tutte mandorle)
  • 50 g di olio extravergine d'oliva
  • 5 gr di lievito alimentare
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • un goccio d'acqua
  • sale e pepe

Procedimento:

Serve solo un frullatore a immersione, facile facile 😄

Lavare accuratamente i limoni, meglio appunto se sono biologici o a chilometro zero come i miei.
Pelare la buccia facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca che risulta essere molto amara.
Tagliare poi i limoni a metà e ricavarne il succo.
Nel bicchiere alto del mini pimer quindi, radunare la scorza e il succo dei limoni, gli anacardi e le mandorle, l'olio evo, il lievito alimentare, il prezzemolo.
A piacere potete aggiungere aglio, io non l'ho messo ma è una questione di gusti 😉
Regolate di sale (poco perché il lievito alimentare è già saporito) e pepe e frullare fino a ottenere un composto corposo ma non troppo denso.
Se serve aggiungere un cucchiaio d'acqua, perché la frutta secca assorbe i liquidi e può essere necessaria per rendere più vellutato il pesto.
Un filo d'olio ancora in superficie e voilà, il pesto vegano di limoni è già pronto per essere gustato! ☀️

Un gusto fresco e aromatico, inconfondibile con profumo dei limoni, raccoglietelo in un vasetto a chiusura ermetica e conservatelo in frigorifero.
Poi sbizzarritevi nei vari modi per consumarlo, è molto sfizioso e versatile.

Consigli utili:

Come accennato, potete fare il pesto anche con tutti anacardi oppure tutte mandorle bianche.
Conservate il vostro pesto vegano di limoni in frigorifero, in un vasetto ben chiuso per due/tre giorni.
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
contattami ora