Ravioli vegani cuor di mela all’avena e noci


Biscotti - Colazioni sane - Dessert - Dolci - Vegan - Vegan dolce | cannella - cardamomo in polvere - farina di avena - mele - noci - olio di cocco - zenzero
Un dolcetto semplicissimo quanto goloso.
Con una frolla delicata all’avena e alle noci e un ripieno ricco di mele e spezie.
L’autunno si porta in tavola anche così 😍

Siete anche voi compratrici seriali di aggeggi da cucina di ogni forma e modello, tazze e tazzine, stampi e piattini, utensili insoliti che “questo non ce l’ho” – “potrebbe sempre servirmi”- “noo, troppo forte, lo voglio!”… e che poi però finiscono inutilizzati in fondo al cassetto e nascosti dagli altri miliardi di aggeggi da cucina che avete comprato in precedenza?
Dai.
Suvvìa.
Ammettetelo che è così!
Perché qui succede spesso, come nel caso di questo cosino azzurro molto carino e anche pratico che però non avevo ancora utilizzato.
Ed è li da anni eh, mi vergogno quasi a dirlo 😅🙈
Così mi sono imposta di farci una ricettina e finalmente gli ho dato un senso 😁
Dosi per 13 ravioli dolci.
Ne verranno di più o di meno a seconda dello stampo che usate.
INGREDIENTI
Per la frolla
100 gr farina tipo 1
100 gr farina di avena
50 gr farina di noci (o nocciole o mandorle)
25 gr truvia o zucchero di cocco
40 gr olio di cocco
5 gr remor tartaro + 2 gr bicarbonato
vaniglia
60 gr latte vegetale
cannella in polvere
Per il ripieno
2 grosse mele
cardamomo in polvere
zenzero in polvere
cannella in polvere
succo di limone
PROCEDIMENTO
Preparare le mele cotte tagliandole a pezzetti e cuocendole in padella con le spezie e il succo di limone. Devono risultare morbide ma ancora corpose, io non ho aggiunto zucchero perchè sono già dolcissime se sono di stagione. Tenere da parte finché si raffreddano e nel frattempo preparare la frolla alle noci.
In una ciotola sciogliere la Truvia o lo zucchero nel latte, unire l’olio di cocco e le farine setacciate, la vaniglia (io ho usato quella in polvere) un pò di cannella, il cremor tartaro e il pizzico di bicarbonato. Mescolare bene con un cucchiaio e poi impastare con le mani fino a ottenere un frolla morbida da far riposare in frigo per una mezz’oretta.
Riprendere e stendere con un mattarello, ricavare dei cerchi e riempire per metà con le mele cotte. Io ho usato l’apposito strumento per ravioli che poi si piega a metà e sigilla all’interno il ripieno ma potete fare tutto anche con un bicchiere o uno stampino (per il cerchio di pasta) e poi chiuderli schiacciando i bordi con i rebbi di una forchetta.
Non eccedete con il ripieno perché altrimenti si rompono quando li piegate e fuoriesce tutto 🙃
Disporre tutti i ravioli formati su una teglia ricoperta di carta forno.
Cottura
Portare in temperatura il forno e cuocere a 170 gradi in funzione statica per circa 25 minuti, fino a doratura, regolandovi con il vostro forno.
A questo link potete trovare su Instagram la video ricetta, seguitemi anche lì! https://www.instagram.com/sonia_gipsysoul/?hl=it


Sfornare, cospargere con un tocco di bianco e di zucchero a velo e servire.
Ancora tiepidi sono una favola! 🍏🍎🍏
Buon colazione o buona pausa dolce.
Fatemi sapere se le provate.
A presto, vi aspetto!
Sonia

www.linsolitobonbon.it

Ravioli vegani cuor di mela all’avena e noci
Portate: 1
Preparazione: 15 minuti circa
Cottura: 15/20 minuti in friggitrice ad aria
Difficoltà:
Ingredienti:
- per la frolla: 100 gr farina tipo 1
- 100 gr farina di avena
- 50 gr farina di noci (o nocciole o mandorle)
- 25 gr truvia o zucchero di cocco
- 40 gr olio di cocco
- 5 gr remor tartaro + 2 gr bicarbonato
- vaniglia
- 60 gr latte vegetale
- cannella
- Per il ripieno: due grosse mele
- cardamomo in polvere
- zenzero in polvere
- cannella
Procedimento:
Preparare le mele cotte tagliandole a pezzetti e cuocendole in padella con le spezie e il succo di limone. Devono risultare morbide ma ancora corpose, io non ho aggiunto zucchero perchè sono già dolcissime se sono di stagione. Tenere da parte finché si raffreddano e nel frattempo preparare la frolla alle noci.In una ciotola sciogliere la Truvia o lo zucchero nel latte, unire l'olio di cocco e le farine setacciate, la vaniglia (io ho usato quella in polvere) un pò di cannella, il cremor tartaro e il pizzico di bicarbonato. Mescolare bene con un cucchiaio e poi impastare con le mani fino a ottenere un frolla morbida da far riposare in frigo per una mezz'oretta.
Riprendere e stendere con un mattarello, ricavare dei cerchi e riempire per metà con le mele cotte. Io ho usato l'apposito strumento per ravioli che poi si piega a metà e sigilla all'interno il ripieno ma potete fare tutto anche con un bicchiere o uno stampino (per il cerchio di pasta) e poi chiuderli schiacciando i bordi con i rebbi di una forchetta.
Non eccedete con il ripieno perchè altrimenti si rompono quando li piegate e fuoriesce tutto 🙃
Disporre tutti i ravioli formati su una teglia ricoperta di carta forno.
Cottura
Portare in temperatura il forno e cuocere a 170 gradi in funzione statica per circa 25 minuti, fino a doratura, regolandovi con il vostro forno.
A questo link potete trovare su Instagram la video ricetta, seguitemi anche lì! https://www.instagram.com/sonia_gipsysoul/?hl=it
Sfornare, cospargere con un tocco di bianco e di zucchero a velo e servire.
Ancora tiepidi sono una favola! 🍏🍎🍏
Consigli utili:
Non eccedete con il ripieno perché altrimenti si rompono quando li piegate e fuoriesce tutto 🙃Se non avete lo strumento azurro che ho usato io, potete ricavare i cerchi con un bicchiere o un taglia biscotti e poi piegare a metà sigillandoli con i rebbi di una forchetta.
