Brioches Buns Muffin Vegani


Colazioni sane - Dessert - Dolci - Lievitati - Vegan - Vegan dolce | Burro di arachidi - crema al cioccolato - crema al pistacchio - gocce di cioccolato
Quando non sai scegliere tra una brioche, un muffin e un buon lievitato…
Mettili tutti assieme e crea una cosa speciale!
Mettici pure una farcia squisita, un bel ripieno di cioccolato o pistacchio e la meraviglia è compiuta 😍

Quale preferite, versione dark cioccolatosa e versione green pistacchiosa?
Vi posso garantire che sono ottime entrambe 😃
L’impasto è profumatissimo grazie alla buccia di limone e di bergamotto.
Non c’è zucchero raffinato ma uno sciroppo dolce naturale e non c’è burro ma poco olio.
Poi un ingrediente “segreto” che mi sta dando molte soddisfazioni nei lievitati: il burro d’arachidi.
Rende gli impasti molto elastici, porta un pò di proteine buone e mi consente ancora una volta di non usare il classico burro. In questo modo i nostri briosche buns muffin diventano anche vegani dato che non prevedono l’utilizzo delle uova 😉
Come sempre nel mio profilo Instagram al link https://www.instagram.com/sonia_gipsysoul/ trovate il reel con il procedimento per vedere come si realizzano questi magici intrecci golosi, passate a salutarmi da lì e a lasciare un cuoricino!
INGREDIENTI
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina panettone
10 gr lievito di birra
250 gr di acqua
50 gr malto di riso o sciroppo di riso
30 gr burro d’arachidi
60 gr di olio di semi
1 bergamotto scorza grattugiata
1 limone scorza grattugiata
crema spalmabile al cioccolato
gocce di cioccolato
crema al pistacchio
granella di pistacchio
PROCEDIMENTO
In una capiente ciotola sciogliere il lievito di birra nell’acqua poi aggiungere lo sciroppo, il burro d’arachidi e l’olio, miscelare bene e aggiungere anche le scorze di agrumi.
Al composto liquido unire poco per volta le farine setacciate e cominciare a impastare, dapprima con le mani (sempre in ciotola) poi trasferendo l’impasto sul piano di lavoro.
Dopo circa una decina di minuti dovreste ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, molto omogeneo, quindi riporlo in una ciotola pulita, coprire con pellicola e lasciare in luogo caldo e asciutto fino al raddoppio. Ci vorranno un paio d’ore o poco più, a seconda della temperatura che avete in casa.
Ora, se volete fare le due varianti di gusto, dividere il panetto in due.
Stendere sottile ogni panetto con l’aiuto di un mattarello: a uno spalmare la crema al cioccolato mentre all’altro la crema al pistacchio.
Piegare a tre e con il tarocco dividere in pezzi. Sempre con il tarocco ricavare da ogni pezzo tre striscione, lasciando unita la parte sopra per andare meglio a intrecciare. Quindi arrotolare ogni brioche buns muffin su se stesso e riporre nei pirottini di carta da posizionare nella teglia apposita per muffin. Un ottimo trucchetto è quello di mettere alla base della teglia, in ogni stampo, dei chicchi di riso per assorbire l’umidità che si accumula sul fondo, così da garantire una buona cottura dei muffin.
Inserire poi la teglia in un sacchetto trasparente, chiudere e lasciare lievitare ancora fino a raddoppio (ci vorrà circa un’ora, un’ora e mezza).
Quando li vedrete belli cresciuti e gonfi saranno pronti per andare in forno. Cospargere la superficie con granella di pistacchio e gocce di cioccolato, spennellare con un pò di latte e via in cottura.
Cottura
Preriscaldare il forno a 175 gradi e cuocere in funzione statica (o tradizionale) per 20 minuti e proseguire altri 10 minuti in funzione ventilata. Verificate comunque la cottura in base al vostro forno e se scuriscono in superficie meglio coprirli con un foglio di alluminio.
In totale, con queste dosi, io ho ottenuto 14 brioches buns muffin, 7 al gusto cioccolato e 7 al gusto pistacchio.

Se volete appena escono dal forno potete lucidarli con un pò di sciroppo di riso diluito in acqua, sembreranno ancora più carini e invitanti! Rimangono morbidi per due/tre giorni, conservateli in una alzatina in vetro apposita per dolci o in una scatola chiusa per bene. Potete anche congelarli e riscaldarli al momento.


Sono uno spettacolo delizioso!
Spero vi arrivi il loro buon profumo e che vi venga la voglia di rifarli 😍
Fatemi sapere!
Sonia

www.linsolitobonbon.it

Brioches Buns Muffin Vegani
Portate: 1
Preparazione: 30 minuti + i tempi di riposo per la lievitazione
Cottura: 50 minuti circa
Difficoltà:
Ingredienti:
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina Panettone
- 10 gr lievito di birra
- 250 gr di acqua
- 50 gr malto di riso o sciroppo di riso
- 30 gr burro d’arachidi
- 60 gr di olio di semi
- 1 bergamotto scorza grattugiata
- 1 limone scorza grattugiata
- crema spalmabile al cioccolato
- gocce di cioccolato
- crema al pistacchio
- granella di pistacchio
Procedimento:
In una capiente ciotola sciogliere il lievito di birra nell'acqua poi aggiungere lo sciroppo, il burro d’arachidi e l'olio, miscelare bene e aggiungere anche le scorze di agrumi.Al composto liquido unire poco per volta le farine setacciate e cominciare a impastare, dapprima con le mani (sempre in ciotola) poi trasferendo l'impasto sul piano di lavoro.
Dopo circa una decina di minuti dovreste ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, molto omogeneo, quindi riporlo in una ciotola pulita, coprire con pellicola e lasciare in luogo caldo e asciutto fino al raddoppio. Ci vorranno un paio d'ore o poco più, a seconda della temperatura che avete in casa.
Ora, se volete fare le due varianti di gusto, dividere il panetto in due.
Stendere sottile ogni panetto con l'aiuto di un mattarello: a uno spalmare la crema al cioccolato mentre all'altro la crema al pistacchio.
Piegare a tre e con il tarocco dividere in pezzi. Sempre con il tarocco ricavare da ogni pezzo tre striscione, lasciando unita la parte sopra per andare meglio a intrecciare. Quindi arrotolare ogni brioche buns muffin su se stesso e riporre nei pirottini di carta da posizionare nella teglia apposita per muffin. Un ottimo trucchetto è quello di mettere alla base della teglia, in ogni stampo, dei chicchi di riso per assorbire l'umidità che si accumula sul fondo, così da garantire una buona cottura dei muffin.
Inserire poi la teglia in un sacchetto trasparente, chiudere e lasciare lievitare ancora fino a raddoppio (ci vorrà circa un'ora, un'ora e mezza).
Quando li vedrete belli cresciuti e gonfi saranno pronti per andare in forno. Cospargere la superficie con granella di pistacchio e gocce di cioccolato, spennellare con un pò di latte e via in cottura.
Cottura
Preriscaldare il forno a 175 gradi e cuocere in funzione statica (o tradizionale) per 20 minuti e proseguire altri 10 minuti in funzione ventilata. Verificate comunque la cottura in base al vostro forno e se scuriscono in superficie meglio coprirli con un foglio di alluminio.
In totale, con queste dosi, io ho ottenuto 14 brioches buns muffin, 7 al gusto cioccolato e 7 al gusto pistacchio.
Consigli utili:
Se volete appena escono dal forno potete lucidarli con un pò di sciroppo di riso diluito in acqua, sembreranno ancora più carini e invitanti! Rimangono morbidi per due/tre giorni, conservateli in una alzatina in vetro apposita per dolci o in una scatola chiusa per bene.Potete anche congelarli e riscaldarli al momento.
