Marmellata di cachi e mela al profumo di limone

seguimi su instagram

Mi hanno regalato dei cachi.
Però, diciamocelo: non è che ci vado poi matta,
con ‘sto nome poi ??
Più che altro a mangiarli così, tutti spappolosi e molli, non riesco mica tanto eh…
A differenza del caco-mela invece, che quello mi piace già di più
ed è estremamente carino anche per fare mille decorazioni!

Allora mi è venuta un’idea
e ho improvvisato una marmellata che è venuta troppo ganza! ?
Vi scrivo quindi questa idea semplice, di facile esecuzione e da conservare in frigo per qualche giorno.
( ( Se non la si slurpa prima ) )
?

INGREDIENTI

430 gr di cachi maturi . 1 mela succosa, 150 gr . succo di mezzo limone . scorza grattugiata di limone .
1 cucchiaio di eritritolo @Nu3_it oppure zucchero di cocco .
2 gr di agar agar in polvere . 1 cucchiaio di semi di chia .

PROCEDIMENTO

Sbucciare i cachi e la mela, tagliarli a tocchetti e metterli in un pentolino; spremere il succo di limone e aggiungere la scorza grattugiata.
Portare a ebollizione su fuoco lento, mescolare finchè la frutta si spappola, togliere un attimo dal fuoco e poi frullare con il mixer. Aggiungere l’agar agar in polvere, poco per volta mescolando sempre in modo che si sciolga.
Rimettere sul fuoco e lasciar bollire ancora qualche minuto poi spegnere
e lasciar raffreddare, mescolando di tanto in tanto.

Trasferire in un vasetto e per una versione più ricca di fibre e Omega 3, aggiungere un cucchiaio di semi di chia, che tenderanno a gonfiarsi e a rendere la marmellata ancora più corposa.

Lasciar raffreddare in frigo 2-3 ore.

Viene cremosa e spaziale!
Dolcissima, perfetta da spalmare su fette biscottate o biscotti, come crema per accompagnare porridge o Weetabix, quel tocco goloso
che illumina la colazione 🙂

Provatela!

Vi aspetto qui per sentire cosa ne pensate,
baci e alla prossima ricetta golosa 😉

Sonia

0 0 vote
Article Rating
Stampa

Preparazione: 30 minui circa
Difficoltà: grado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltàgrado di difficoltà

Ingredienti:

  • 430 gr di cachi maturi
  • 1 mela succosa, 150 gr
  • succo di mezzo limone
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di eritritolo @Nu3.it oppure zucchero di cocco
  • 2 gr di agar agar in polvere
  • 1 cucchiaio di semi di chia

Procedimento:

Sbucciare i cachi e la mela, tagliarli a tocchetti e metterli in un pentolino; spremere il succo di limone e aggiungere la scorza grattugiata.
Portare a ebollizione su fuoco lento, mescolare finchè la frutta si spappola, togliere un attimo dal fuoco e poi frullare con il mixer. Aggiungere l’agar agar in polvere, poco per volta mescolando sempre in modo che si sciolga.
Rimettere sul fuoco e lasciar bollire ancora qualche minuto poi spegnere
e lasciar raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Lasciar raffreddare in frigo 2-3 ore.
Viene cremosa e spaziale!
Trasferire in un vasetto e per una versione più ricca di fibre e Omega 3, aggiungere un cucchiaio di semi di chia, che tenderanno a gonfiarsi e a rendere la marmellata ancora più corposa.

Consigli utili:

Trasferire in un vasetto e per una versione più ricca di fibre e Omega 3, aggiungere un cucchiaio di semi di chia, che tenderanno a gonfiarsi e a rendere la marmellata ancora più corposa.
Dolcissima, perfetta da spalmare su fette biscottate o biscotti, come crema per accompagnare porridge o Weetabix, quel tocco goloso
che illumina la colazione!
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
contattami ora